Antiriciclaggio: l’autovalutazione del rischio nella regola tecnica n. 1 del CNDCEC

Identificazione del rischio inerente; analisi delle vulnerabilità; determinazione del rischio residuo. Sono le fasi in cui si sviluppa la metodologia di autovalutazione dei rischi di riciclaggio, cui è dedicata la regola tecnica antiriciclaggio n. 1, adottata dal CNDCEC e vincolante per gli iscritti. La mancata compilazione del documento di autovalutazione del rischio, peraltro, non comporta sanzioni dirette; tuttavia, la sua redazione rileva positivamente ai fini della determinazione quantitativa della sanzione in caso di controlli. In sostanza, un’adeguata autovalutazione dimostra l’adozione di procedure di valutazione e mitigazione del rischio e questo può influire sulla eventuale sanzione.

Contenuto riservato agli abbonati

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium

1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)

Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium

Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi

Fonte