Resta fermo che, in ogni caso, l’ammontare dell’imposta straordinaria non può essere superiore a una quota pari allo 0,1% del totale dell’attivo all’esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2023 (2022).
Quando si versa l’imposta
L’imposta straordinaria in questione deve essere versata entro il 6° mese successivo a quello di chiusura dell’esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2024 (2023). I soggetti che in base a disposizioni di legge approvano il bilancio oltre il termine di 4 mesi dalla data di chiusura dell’esercizio effettuano il versamento dell’imposta sostitutiva entro il mese successivo a quello di approvazione del bilancio.
Infine, per i soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare, se il termine cade nell’anno 2023, il versamento è effettuato nel 2024 e, comunque, entro il 31 gennaio.
Imposta indeducibile
L’imposta straordinaria non è deducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP. D’altro canto, prevedere la deducibilità dell’imposta dall’IRES e dall’IRAP avrebbe significato ridurne l’impatto a circa il 13%.
Considerando, infatti, l’aliquota IRES del 27,5% e quella IRAP del 4,65%, l’aliquota dell’imposta straordinaria sarebbe passata da un 40% nominale a un impatto reale di circa il 13%
(27,5% x 40%) + (4,65% x 40%).
Credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo nella microelettronica
Il credito viene riconosciuto alle imprese residenti nel territorio dello Stato e alle stabili organizzazioni site in Italia di soggetti non residenti, anche nel caso in cui le attività di ricerca e sviluppo siano svolte mediante contratti stipulati con imprese residenti o localizzate:
– in altri Stati membri UE;
– negli Stati aderenti all’accordo sullo Spazio economico europeo (SEE);
che effettuano investimenti in progetti di ricerca e sviluppo relativi al settore dei semiconduttori.
Costi ammissibili
Sono ammissibili al credito d’imposta i costi relativi ai progetti di ricerca e sviluppo rientranti nelle seguenti categorie:
– spese per il personale impiegato nel progetto;
– costi relativi alla strumentazione e alle attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
– costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato, nonché costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto;
– spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.
Bonus utilizzabile in compensazione
L’utilizzo in compensazione è in ogni caso subordinato al rilascio, da parte del soggetto incaricato della revisione legale dei conti, della certificazione attestante l’effettivo sostenimento dei costi e la corrispondenza degli stessi alla documentazione contabile predisposta dall’impresa beneficiaria.
Leggi anche
Attenzione Il decreto attuativo delle disposizioni di cui all’art. 23, commi 2-5, del decreto Semplificazioni n. 73/2022 non risulta essere ancora stato emanato. |
Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, saranno poi definiti i criteri di assegnazione e le procedure applicative ai fini del rispetto dei limiti di spesa previsti.
Superbonus unifamiliari: cambia il calendario
Di conseguenza il superbonus nella misura del 110% continua a trovare applicazione sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, con riguardo agli interventi effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari (o anche su unità immobiliari “indipendenti e autonome” site in edifici plurifamiliari) che alla data del 30 settembre 2022 risultassero effettuati per almeno il 30% dell’intervento complessivo.
Quindi, con riguardo agli edifici unifamiliari e alle unità immobiliari “indipendenti e autonome” site in edifici plurifamiliari, il superbonus del 110% spetta:
– sulle spese sostenute entro il 30 giugno 2022 a prescindere dal soddisfacimento della condizione del completamento di almeno il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022;
– anche sulle spese sostenute tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023 relativamente a interventi avviati anche dopo il 30 giugno 2022 (oltre a quelli avviati prima), purché completati almeno per il 30% alla data del 30 settembre 2022.
Crediti da bonus edilizi inutilizzabili da comunicare all’Agenzia delle Entrate
Tali previsioni si applicano a partire dal 1° dicembre 2023. Nel caso in cui la conoscenza dell’evento che ha determinato la non utilizzabilità del credito sia avvenuta prima del 1° dicembre 2023, la comunicazione è effettuata entro il 2 gennaio 2024.
A regime, quindi, i cessionari finali che si trovano in una situazione di inutilizzabilità, diversa da quella dell’avvenuta scadenza dei termini per il loro utilizzo in compensazione, dovranno segnalarlo all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall’avvenuta conoscenza dell’evento che l’ha determinata. Se detto evento è avvenuto prima del 1° dicembre 2023, tuttavia, la comunicazione deve essere trasmessa, con le modalità che saranno definite da un apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, entro il 2 gennaio 2024.
La mancata comunicazione entro i termini stabiliti dal decreto Asset comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa tributaria pari a 100 euro.