ATECO 2025 e IVA: dubbi e soluzioni
- 31 Marzo 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista


Dal 1° gennaio è in vigore la classificazione ATECO 2025, adottata operativamente dal 1° aprile. La transizione alla nuova classificazione non è però del tutto pacifica, soprattutto dal punto di vista fiscale. Per le dichiarazioni IVA 2025 presentate a decorrere dal 1° aprile, ad esempio, i contribuenti possono indicare, in alternativa, i precedenti codici ATECO 2007 (aggiornamento 2022) oppure i “nuovi” codici ATECO 2025. Per la presentazione del modello TR, ai fini della richiesta di compensazione o rimborso del credito IVA relativo al primo trimestre 2025 (presentabile solo dal 1° aprile in avanti), si deve ritenere l’esclusiva utilizzabilità della classificazione ATECO 2025. Dubbi, invece, per l’applicazione del reverse charge in edilizia.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi