Cartelle esattoriali: è possibile accorpare più piani di rateizzazione?
- 17 Gennaio 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista


Dal 1° gennaio sono entrate in vigore nuove regole per la rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli altri carichi giacenti presso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Evidente lo scopo di agevolare il pagamento di tali debiti, posto che la novità riguarda un sostanziale aumento del numero di rate concedibili ai contribuenti, il cui stato di difficoltà non deve essere dimostrato ma semplicemente dichiarato all’atto della richiesta di dilazione. Qualche complessità aggiuntiva si rinviene nel contesto delle rateizzazioni c.d. documentate, caratterizzate dalla necessità di dimostrare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria e di quantificare il numero massimo di rate concedibili, ma ciò risponde all’esigenza di predisporre strumenti di valutazione adatti a particolari soggetti (ad esempio, i condomini). Ancora assente, invece, la possibilità di accorpare più piani di rateizzazione al fine di semplificare gli scadenzari dei debitori e agevolare il puntuale pagamento delle rate.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi