Cessioni di terreni e partecipazioni: doppio binario per la tassazione
- 15 Febbraio 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista
Nessun commento


In linea con i principi sanciti dalla legge delega fiscale (legge n. 111/2023), la legge di Bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rivalutare il costo di acquisto dei terreni e delle partecipazioni. Grazie a tale intervento, la rideterminazione del valore di acquisto di terreni e quote non è più una variabile aleatoria, subordinata alla possibilità di una possibile (seppure reiterata negli anni) riproposizione dell’efficacia delle disposizioni, bensì un punto fermo nel nostro ordinamento. Con la conseguenza che il contribuente oggi si trova nelle condizioni di poter meglio pianificare, sotto il profilo fiscale, le plusvalenze emergenti in caso di successiva cessione, valutando la convenienza tra tassazione ordinaria e rivalutazione, a condizione di tenere in attenta considerazione il rispetto delle tempistiche imposte dalla norma.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi