
Per i contribuenti che aderiscono al concordato preventivo biennale sono state previste alcune regole particolari sia in merito alla tassazione del maggior reddito concordato rispetto a quello dichiarato, sia per la determinazione degli acconti d’imposta. Infatti, per la tassazione dell’eccedenza di reddito è possibile optare per un’imposta sostitutiva ad aliquote variabili, mentre per gli acconti, relativamente al primo periodo d’imposta di applicazione del concordato, la scelta è tra il calcolo su base previsionale o su base storica.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi