e-fattura e TD29: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida
- 2 Aprile 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista


Leggi anche
Comunicazione per omessa o irregolare fatturazione TD29
Il documento così trasmesso rappresenta una mera comunicazione senza alcuna rilevanza ai fini dell’IVA, nel senso che il documento non consente di esercitare la detrazione dell’IVA relativa all’acquisto.
La rettifica di una comunicazione trasmessa con tipo documento TD29 può essere effettuata trasmettendo via SdI un nuovo TD29 indicando gli importi con segno positivo o negativo a seconda del tipo di errore che si vuole correggere.
Compilazione del documento
Blocco : dati del C/P.
Blocco : identificativo IVA del C/C che comunica l’omissione o l’irregolarità.
Blocco : il campo 1.1.4 deve essere valorizzato con 7 zeri “0000000” e il campo 1.1.6 non deve essere valorizzato.
Indicazione dell’imponibile non fatturato dal C/P o dell’imponibile non indicato nella fattura inviata dal C/P e della relativa imposta calcolata dal C/C (o della Natura nel caso di non imponibilità o esenzione).
Indicazione della fattura di riferimento nel campo 2.1.6 solo nel caso di emissione di una fattura irregolare da parte del C/P.
Campo 2.1.1.4 : si potrà inserire una numerazione progressiva ad hoc
Copyright © – Riproduzione riservata
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi