Fatture omesse o irregolari: come funziona la nuova procedura di “comunicazione denuncia”
- 1 Aprile 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista


Nell’ambito della riforma fiscale, il Legislatore delegato ha profondamente modificato le procedure cui è tenuto il cessionario o il committente, in caso di mancata o irregolare fatturazione da parte del cedente o prestatore. Le nuove sanzioni e la nuova procedura di regolarizzazione operano per le fatture irregolari emesse o per quelle che avrebbero dovuto essere emesse dal 1° settembre 2024. Nel dettaglio, è stata prevista la riduzione della sanzione applicabile all’acquirente o committente dal 100% al 70%, con un minimo di 250 euro e la sostituzione dell’emissione dell’autofattura con la mera comunicazione da inviare all’Agenzia, avvalendosi degli “strumenti messi a disposizione” dalla stessa. Con la pubblicazione dell’ultima versione delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (versione 1.9) applicabile a partire dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha posto fine alle incertezze circa le modalità di invio di tale comunicazione.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi