Considerazioni sulla situazione attuale dei tassi di interesse fiscali.
La sproporzione tra i tassi di interesse dovuti dall’Amministrazione finanziaria sui rimborsi dei tributi e i tassi di interesse dovuti dal contribuente per pagamenti non effettuati nei termini di scadenza è evidente: il tasso di interesse previsto per i pagamenti dell’Amministrazione è pari, ordinariamente all’1% semestrale, mentre il tasso di interesse previsto per i pagamenti effettuati dal contribuente oscilla tra il 2,5% e il 4,5%.
Le prospettive della legge delega fiscale
Sembrerebbe, pertanto che il legislatore riconosca la disparità esistente tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria in tema di tassi di interessi fiscali, nell’obiettivo di rendere tale divario meno ampio, fino a, progressivamente, azzerarlo.
Certo, i termini utilizzati dal legislatore sono piuttosto equilibrati: nella legge non si fa riferimento all’equiparazione tra le posizioni del contribuente e dell’Amministrazione finanziaria, ma si fa riferimento a un’armonizzazione – progressiva, peraltro – dei tassi di interesse.
La terminologia utilizzata dovrebbe mettere in guardia il contribuente.
“Tenuto conto della differenza attualmente esistente tra tassi debitori e creditori e della disomogeneità della disciplina in materia di interessi, la disposizione della lettera m) del comma 1 delega il Governo a individuare principi e criteri direttivi che ne consentano l’armonizzazione”.
Il Governo, quindi, in altre parole, sembrerebbe autorizzato, non tanto a equiparare la posizione dell’Amministrazione finanziaria a quella del contribuente, quanto, invece, a individuare i criteri in base ai quali, nell’avvenire, si armonizzeranno le due posizioni.
In sintesi, sembrerebbe che il Governo possa prevedere solo le tempistiche secondo le quali sarà possibile giungere a un’equiparazione dell’Amministrazione finanziaria e del contribuente in rapporto agli interessi tributari.