IRAP sui dividendi versati alla società madre: quando non è ammissibile
- 27 Marzo 2025
- Posted by: Studio Pozzan
- Categoria: News Commercialista
Nessun commento


Nelle conclusioni rese nelle cause riunite n. C92-92/24 la Curia ha evidenziato che non è ammissibile una tassazione dei dividendi percepiti realizzata dallo Stato membro della società madre mediante l’applicazione di un’ulteriore imposta come l’IRAP, nella misura in cui tale imposta debba essere considerata come un’imposta sui redditi delle società o come un’altra imposta paragonabile ad un’imposta sui redditi delle società. La constatazione della confrontabilità deriva dal carattere dell’IRAP e dell’oggetto di tale imposta. Questo è determinato dalle norme nazionali.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi