
La disciplina dell’IMU riserva alle abitazioni principali due trattamenti fiscali differenti: l’esenzione (al verificarsi di determinate condizioni) e l’assoggettamento all’imposta, con determinati benefici, per le abitazioni considerate di lusso o pregio (categorie A/1, A/8 e A/9). In quest’ultimo caso, dall’IMU dovuta per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e classificata come “di lusso”, nonché per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, 200 euro rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione. L’aliquota di base per l’abitazione principale “di lusso” è pari allo 0,5% e il Comune può aumentarla di 0,1 punti percentuali o diminuirla fino all’azzeramento.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)
Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium
Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi