Versamenti e riscossione: approvato il Testo unico

Il Consiglio dei Ministri del 14 marzo 2025 ha approvato, in esame definitivo, il Testo Unico in materia di versamenti e di riscossione, in attuazione dell’art. 21 della legge delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111).
Il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione è stato approvato in attuazione dell’art. 21 della legge delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111).

Nel Testo sono ricondotte a unità le disposizioni vigenti, attualmente contenute in fonti normative differenti, tra le quali i numerosi provvedimenti in materia di razionalizzazione e semplificazione stratificatisi nel corso degli ultimi tre decenni.

Il Testo è strutturato in base all’ordinario iter di acquisizione delle entrate, riportando:

– la disciplina dei versamenti diretti, e relativi rimborsi;

– la disciplina della riscossione mediante ruoli e coattiva;

– le disposizioni concernenti il funzionamento del servizio nazionale della riscossione;

– le disposizioni che estendono la disciplina della riscossione mediante ruolo alle diverse entrate dello Stato, anche non tributarie;

– la disciplina di recepimento della direttiva 2010/24/UE, in materia di mutua assistenza tra gli Stati membri dell’Unione Europea ai fini della riscossione dei crediti erariali;

– le disposizioni transitorie e finali, nell’ambito delle quali sono individuate quelle oggetto di abrogazione, nonché di coordinamento.

Copyright © – Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium

1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)

Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi

Fonte